Il ruolo del packaging dal Secondo DopoguerraIl Secondo dopoguerra è stato un periodo storico cruciale per le società occidentali, che ne ha decretato significativi...
Come rendere ermetico un astuccio di cartone, prima e dopo l’apertura?
Per tanti produttori del settore food e non food, trovare soluzioni idonee a proteggere e conservare...
Crisi energetica, materie prime e packaging: uno sguardo attuale e futuro
In questo periodo storico caratterizzato da equilibri geopolitici sempre più fragili, causati dal...
Mercato dei detersivi, quale direzione?
La sostenibilità ambientale è ormai un tema all’ordine del giorno. Sempre più spesso Istituzioni e Associazioni...
Innovazione del pack
Sono sempre di più le aziende che, consapevoli del valore che rappresenta in termini di fidelizzazione e quote di mercato, decidono di investire in...
Oggigiorno, la vasta offerta di prodotti alimentari ha reso il mercato del packaging molto esigente e innovativo. I consumatori sono sempre più attenti non solo alla...
L’esigenza di una maggiore flessibilità nella gestione del magazzino astucci osservata in diverse realtà aziendali e multinazionali, ci ha portato a elaborare a...
Come prevenire la mancanza di fornitura e annullare i tempi di consegna dei materiali.
Come stiamo constatando soprattutto negli ultimi due anni, il mercato attraversa delle...
Se si pensa ai contenitori che permettono di dosare prodotti di utilizzo quotidiano come sale, zucchero o erbe aromatiche le prime immagini che potrebbero venire in mente sono...
Sono tante le cose che potremmo criticare di questa epoca storica, ma una va assolutamente riconosciuta: la velocità con cui si diffondono le informazioni attraverso i...
Come allungare la shelf-life dei prodotti grazie alle nuove tecnologie per packaging sempre più sostenibili
La sigillatura ermetica degli astucci (sift-proof), è una...
Nascita e utilizzo della “Bag-in-Box”
Nel 1894 i Kellogg’s Corn Flakes diventano una delle alternative più apprezzate rispetto alla tradizionale colazione...
Sono ormai passati diversi decenni dal 1961, anno in cui Rovema lancia per la prima volta sul mercato un nuovo concetto di packaging, il Bag-in-Box.
La linea di confezionamento...
Il primo passo verso la svolta green parte dal carrello della spesa
Nella nostra società fortemente orientata al consumo quello che scegliamo di acquistare fa la...
Come uno spout può diventare la soluzione di dosaggio per una bevanda molto amata
La Yerba Mate è la bevanda più diffusa dopo l’acqua in Sud America,...
L’importanza delle ricerche di mercato e il valore aggiunto per i nostri clienti
Quando abbiamo ingaggiato TNS Infratest per sviluppare questa ricerca di mercato, il nostro...
Le percezioni del consumatore possono essere un importante indicatore di valore
Testare un prodotto sul mercato prima del lancio consente di non commettere passi falsi e conoscere...
Il sistema di erogazione che semplifica la vita
Quando abbiamo pensato al Cloc Spout, per poterlo presentare come la grande innovazione che è, abbiamo pensato a...
Packaging design: l’esempio di Agrifood
Le erbe surgelate sono senza dubbio un grande aiuto in cucina: non tutti i giorni si hanno a disposizione erbe o verdure per la...
Il valore aggiunto di un marchio di successo.
Saint Louis Sucre è un’azienda francese leader di mercato nel settore dello zucchero le cui origini risalgono al lontano...
I beccucci dosatori in Francia: un amore oltre i confini della GDO
Ci sono Paesi dove l’utilizzo degli spout è arrivato in modo capillare andando a conquistare i...
Come il rispetto per l’ambiente passa attraverso sistemi di dosaggio anti-spreco.
Un nostro cliente ha portato alla nostra attenzione una legge che è stata approvata...
L’investimento tecnologico negli imballaggi a tutela delle aziende e dei consumatori
Da uno dei nostri magazine online preferiti, Packaging Europe, è arrivato uno...
Come una crisi mondiale può affossare alcuni mercati e farne volare altri.
Il 2020 è stato un anno su cui si è detto e si continuerà a dire di tutto,...
Negli anni ho fatto tesoro di molte delle esperienze e problematiche legate alle linee di imballaggio che diversi miei clienti mi hanno sottoposto.Vi parlo di clienti che magari...
Perché investire in imballaggi in cartone è una scelta rivoluzionaria?
Una volta la rivoluzione era la plastica. Le caratteristiche di questo materiale lo hanno...
Come può il pack design catturare i big della grande distribuzione?
Così come le grandi opere dei nostri tempi sono frutto delle menti brillanti di artisti,...
I sistemi di dosaggio come soluzione per un packaging vincente
Sono tante ormai le ricerche che dimostrano quanto il packaging dei prodotti di consumo (alimentari e non) influenzi...
Come innovare la tradizione nella conservazione delle spezie
Dall’antico Egitto a oggi le spezie sono state protagoniste di tanti utilizzi e di tanti viaggi.
Queste...
Il mercato dei detersivi: quanta attenzione c’è alla sicurezza dei bambini?
Tra i ricoveri pediatrici più frequenti quelli da avvelenamento da sostanze...
La contraffazione: un imbroglio che costa ad aziende e consumatori
Vallo a dire a qualsiasi consumatore e non ci crederà. “Ma lo sai che esistono detersivi...
Contraffazione di detersivi: una realtà ormai consolidata a danno dei grandi brand
Dalla GDO al minimarket di quartiere il passo è breve.
I detersivi delle grandi...
Il rituale del tè: una tradizione da “conservare” al meglio
Verde, nero, bianco ma anche rosso, giallo o blu. Sembra una tavolozza di colori nelle mani di un...
Quando si progetta un piano di business per il lancio di un prodotto il reparto marketing di qualsiasi azienda deve fare i conti con molteplici aspetti per poter fare scelte di...
I casi emblematici di Argentina, Italia e Francia
Nel corso della storia, dalla loro invenzione ad oggi, la funzionalità degli imballaggi ha subito un’evoluzione...
Carlo Taddei, storia di un medico e imprenditore all'avanguardia
Gli Stati Uniti sono da sempre il luogo simbolo della nascita del consumo di massa. Pionieri del cambiamento delle...